Teatro Sistina, la nuova stagione riparte con Cats

Sembrava impossibile appena dieci anni fa, eppure il Sistina è tornato ad essere il punto di riferimento di centinaia di migliaia di spettatori come negli ultimi anni del ‘900. Un grande lavoro di squadra, rispetto per il pubblico e qualità, sono gli ingredienti di questa ricetta imbattibile che ci ha visto con grande orgoglio arrivare al traguardo del Teatro privato più frequentato di Roma e quello col maggior incasso di soli Musical” sottolinea con orgoglio Massimo Romeo Piparo, artefice della rinascita del Tempio della commedia musicale italiana, oggi primo teatro italiano per il genere Musical con oltre 200mila spettatori ogni anno.

La nuova stagione del Teatro Sistina riparte da giovedì 5 ottobre con “CATS“.

Dopo il grande successo della scorsa Stagione con numeri record – oltre 60.000 spettatori in 37 repliche – e ripetuti sold out, il Musical per eccellenza sarà ancora in scena con Malika Ayane, protagonista nel ruolo di Grizabella, insieme ad un cast di oltre 30 artisti, l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell.

Per la prima volta al mondo sarà ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo.

La nuova stagione del Sistina prosegue poi con grandi novità, come il debutto nazionale di “MY FAIR LADY“, in scena dal prossimo 3 novembre con Serena Autieri protagonista e, altra novità assoluta, “MATILDA“, con Luca Ward en travesti nel ruolo della temibile preside Trinciabue e l’amatissima coppia dei The Pozzolis Family (Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli) nei panni dei cinici e goffi genitori di Matilda.

Dopo le feste di Natale, a gennaio 2024, arriva la grande voce e l’immenso carisma di Massimo Ranieri in “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” e poi a febbraio, con la regia di Stefano Genovese, il racconto senza tempo de “IL PICCOLO PRINCIPE“, la storia di Antoine de Saint-Exupéry più letta e amata di tutti i tempi.