La Primavera/Estate più buia di sempre con Raf Simons

A Londra, durante il Frieze art fair, il 14 ottobre del 2022 Raf Simons mostra la collezione per la Primavera/Estate del 2023.

Ed ecco a voi il rave party più alla moda di sempre,

con musica industrial techno e ambiente totalmente oscuro.

Lo stilista belga RAF SIMONS direttore-creativo dell’omonimo marchio 

e co-direttore creativo del marchio Prada il 14 ottobre scorso ha presentato a Londra la sua collezione per

la primavera/estate con le caratteristiche sopra elencate in un locale Anni 80.

Oltre al ritmo musicale che si ripete in loop, anche per quanto riguarda gli indumenti ci sarà 

una ripetizione, ovvero i leggings, che appariranno su gran parte dei modelli in colorazioni calde o a pois.

Per quanto riguarda il top troviamo diverse tipologie di stili come, per esempio, canotte e giacche in pelle riprese dalla scena punk Anni 90, giacche sartoriali da ufficio, vestiti resi unisex ripresi da quelli femminili da discoteca degli Anni 80 ed in fine maglioncini e gilet che chiudono gli outfit.

La vestibilità dei capi è diversa da tutte le sue altre sfilate dove vediamo capi molto larghi o viceversa, ma abbiamo un connubio fra i due, quindi dei capi dalla vestibilità regular.

La linea in generale è molto minimale e non presenta grandi stampe o ricami, tranne il tocco su alcuni capi dove un graffitista incaricato da Raf scrive come se fosse nel bagno di un rave frasi del tipo “Let’s drink the sea” and dance” o “Kill them all and dance”.

Frasi molto dure ma che in realtà rivelano una leggera protesta contro i taboo e il pensiero popolare.

Fra gli accessori della sfilata possiamo trovare le tipiche mani scheletriche del marchio che vengono inserite sul braccio, delle borse in pelle, delle particolari sacche in stoffa ed in fine alcuni dei modelli indossano delle collane fatte fare su richiesta da Raf a degli studenti.