Cambia il timone di Moschino: arriva Davide Renne

Dopo sette mesi dall’addio di Jeremy Scott, arriva un nuovo volto a dirigere la maison.

In seguito alle dimissioni di Jeremy Scott, Davide Renne, stimato stilista toscano, a partire dal 1° novembre 2023 assumerà il ruolo di direttore creativo di Moschino, dopo anni alla guida dell’ufficio stile donna di Gucci. Originario della Toscana, ha sempre raccontato che il suo interesse verso il mondo della moda, iniziò dagli anni del liceo e prese piede quando decise di iscriversi al corso di laurea al Polimoda di Firenze.

L’annuncio è arrivato direttamente da Massimo Ferretti, presidente esecutivo del gruppo Aeffe, che confermando dei rumors ha affermato: “Siamo certi che Davide Renne giocherà un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro di Moschino, una maison di respiro globale ma con un cuore italiano”. Così come ha fatto la maison Gucci con Sabato De Sarno, anche Moschino ha preso parte ad una nota strategia: nominare personaggi di grande esperienza nel settore, ma dal volto poco o non conosciuto.

Il nuovo direttore creativo comincerà il suo percorso supervisionando le collezioni uomo, donna e accessori, nell’attesa del suo debutto che è previsto per la collezione Autunno/Inverno 2024, durante la Milano Fashion Week di febbraio 2024.
Facendo riferimento ad un’intervista, si può dire che difficilmente vedremo un debutto simile a quello del suo predecessore e infatti Renne ha affermato: “Sono più propenso a trovare la domanda giusta, poi le risposte arriveranno nel dialogo dello stilista con il pubblico. Prendere il timone della casa creata da un genio del design italiano e dell’arte contemporanea è un onore che non prendo alla leggera”.

Renne viene descritto da molti come un designer talentuoso e che dimostrerà di essere in grado di portare avanti gli ideali di una casa di moda che, sin dalla sua origine, si è fatta ispirare da un senso di gioco e di gioia.