Davide Renne, il nuovo direttore creativo di Moschino 

Il mondo della moda ha trattenuto per un attimo il respiro quando Moschino ha annunciato come nuovo direttore creativo Davide Renne. Infatti dopo quasi un anno della dipartita dell’amatissimo Jeremy Scott, celebrato per essere riuscito a riportare in auge un marchio come questo ora è l’ultraquarantenne toscano a prendere in mano il brand, occupandosi delle collezioni donna, uomo e accessori della linea dal primo novembre di quest’anno. Il debutto è previsto per la Milano Fashion Week 2024 con la collezione Autunno/Inverno 24. 

Chi è Davide Renne?

Nato a Follonica nel 1977, dopo un dubbioso Liceo Scientifico e la convinzione nell’intraprendere Architettura, Davide Renne finisce per studiare al Polimoda che gli permette di sviluppare quei bozzetti che disegnava tra bianchi di scuola, aprendogli la strada per fargli comprendere la sua stessa creatività. Dopo la laurea nel 1999 inizia a lavorare subito con Alessandro Dell’Acqua, a cui ancora ad oggi si riferisce come “il suo primo maestro e mentore nella moda”. Nel 2004 però con Gucci avviene il giro di boa nella sua carriera rimanendo legato al brand per ben 20 anni, nell’ultima parte affiancandosi ad Alessandro Michele. 

«Non mi piace la moda che impone risposte. Sono più propenso a trovare la domanda giusta. Le risposte arrivano nel dialogo tra il designer e il pubblico. La moda è qualcosa di intrinsecamente su misura» dichiara Renne, lasciando tutti in attesa di quello che forse è considerato uno dei debutti più ambito della prossima stagione. Dopotutto questa è l’ultima di una serie di nuove nomine di direttori creativi a guidare le più grandi Maison annunciate quest’ultimo mese. Tra la tedesca Chemena Kamali e il suo ritorno a Chloé e il sentito arrivederci di Sarah Burton da Alexander McQueen sostituita da Seàn McGirr, ci si aspettano grandi clamori per la prossima stagione.