A poco più di un anno dalla dipartita dello stilista americano Jeremy Scott, Massimo Ferretti il presidente esecutivo di Aeffe, ha dato il benvenuto al un nuovo direttore creativo della Maison Italiana, il designer Davide Renne.
Dopo aver celebrato a Milano i 40 anni di Moschino alla sfilata SS24, curata da quattro noti stylist – Carlyne Cerf de Dudzeele, Katie Grand, Gabriella Karefa-Johnson e Lucia Liu – Il brand sceglie di ripartire con un nuovo direttore creativo, questa volta italiano.
Davide Renne, 46 anni, nato in Toscana, in seguito al suo percorso di studi, si è guadagnato all’interno del settore moda una carriera degna di nota: lavorando per vent’anni da Gucci, come Head designer for womenswear, al fianco di Frida Giannini e successivamente di Alessandro Michele.
Non a caso Ferretti dichiara: «Siamo rimasti tutti colpiti dalla visione estremamente sofisticata di Davide Renne, dalla sua consapevolezza del potere della moda di creare un dialogo vivo e poetico con il mondo che ci circonda e dalla sua profonda comprensione dell’ heritage di Moschino e dei nostri codici».
Il brand fondato nel 1983 è noto per aver introdotto all’interno della moda un’estetica divertente, giocando con i vari codici stilistici in maniera autoironica e spesso surreale. A partire dal 1° novembre 2023, sarà Renne a prendere in mano le redini della Maison, pronto a plasmarne il futuro.
Lo stilista toscano presenterà la sua prima collezione nel febbraio 2024 durante la Milano Fashion Week Autumn/Winter 2024 2025.



