A sette mesi dalle dimissioni di Jeremy Scott, l’iconica e ironica Maison Moschino nomina direttore creativo Davide Renne.
A partire dal 1 novembre,Moschino, la celebre casa di moda fondata da Franco Moschino nel 1983, accoglierà un nuovo direttore creativo: Davide Renne. Questa nomina ha scosso il settore della moda, attirando l’attenzione di esperti e appassionati di moda. Nato nel 1977 a Follonica, il passato di Davide Renne è ricco di esperienze e successi che lo hanno fatto emergere come volto noto nel panorama della moda. Nonostante la sua iniziale idea di inseguire la carriera da architetto,Renne ha completato gli studi al Polimoda, luogo di ‘’libertà assoluta’’, come da lui stessa definito. Negli ultimi dieci anni ha ricoperto il ruolo di Head designer of womenswear presso Gucci, lavorando a stretto contatto con Alessandro Michele. Riguardo questa esperienza, Davide Renna ha dichiarato:’’Lui mi ha insegnato a sognare in grande, mi ha incitato e mi ha aiutato a realizzare i miei sogni.’’. La sua recente nomina come direttore creativo promette di aprire un nuovo capitolo nella storia di Moschino, con un approccio innovativo ma mantenendo saldo il legame con l’eredità del marchio. La sua prima collezione per la storica casa di moda si preannuncia come una delle più attese dell’anno. Tutti gli appassionati del settore attendono di vedere come la visione audace e creativa di Davide Renne trasformerà Moschino, portando freschezza e innovazione. “Sono profondamente consapevole dell’onore che Massimo Ferretti, un gentiluomo quasi paterno nei miei confronti con la sua capacità di ascoltare e dialogare durante i nostri incontri, mi abbia concesso di prendere il timone della maison fondata da una delle grandi menti della moda. Quindi: grazie infinite, Sig. Ferretti, per avermi dato le chiavi della sua sala giochi. Non vedo l’ora di iniziare: ci divertiremo. Insieme’’, queste le parole di Davide Renna.




