Moschino, Davide Renne alle redini dello storico marchio

La nuova liaison artistica tutta italiana nel mondo moda.

Di Giulia Grimandi

La maison italiana, fondata ormai ben quaranta anni fa da Franco Moschino, comunica l’imminente debutto di Davide Renne alla direzione creativa del brand, per la prossima collezione Autunno/Inverno 2024. Ne dà l’annuncio anche il Presidente Esecutivo di Aeffe SpA., licenziataria del marchio, Massimo Ferretti, “Oggi diamo il benvenuto a Davide nella famiglia Moschino”.

A seguito delle dimissioni presentate dall’ex direttore creativo Jeremy Scott, Renne è stato praticamente da subito, il favorito tra i candidati proposti per il ruolo in questione; 

Finora abbiamo conosciuto il designer toscano, per aver calcato le scene del fashion system al fianco di Alessandro Michele. Ma la sua formazione inizia al Polimoda di Firenze, e poi l’esperienza ventennale da Gucci, “sotto” Frida Giannini. 

“Franco smette di apparire un outsider solo quando si considera il suo lavoro non al di fuori ma al di là dei confini della moda […]Il suo lavoro è ancora qui, anche se lui non c’è più.”, scrive il protagonista della notizia che ha generato più hype, tra gli addetti ai lavori, e non solo. 

Molte sono le domande che il mondo della moda si sta ponendo riguardo questa “new entry”. Seguirà la scia ironica, ormai dopo dieci anni ben definita del suo predecessore, o riprenderà quell’estetica irriverente originale del fondatore? 

Certo è che l’aspettativa è alta. Riuscirà il fortunato couturier ad aderire alla vision di Franco Moschino, cito, “La vita è troppo breve per vestirsi noiosi”? 

Banale, ma mai più calzante di così, sarà il tempo a parlare. Vedremo se, e con quali nuovi codici riuscirà a dare forma al DNA del marchio.