Dopo Jeremy Scott arriva da Moschino Davide Renne.
Davide Renne dal 1° novembre 2023 si troverà ufficialmente a capo della Maison Moschino come direttore creativo.
La casa di moda viene fondata nel 1983 da Franco Moschino, per incitamento di Gianni Versace. La maison si è sempre distinta per ironia e sarcasmo. Il fondatore raccontava il suo lavoro e il suo studio come “la sala giochi”.
La storia della Maison dopo il lavoro di Franco Moschino prosegue con Rossella Jardini, Jeremy Scott e ora Davide Renne.
Davide Renne, classe ’77, toscano, è da sempre affascinato dal mondo moda. Conseguita la laurea al Polimoda di Firenze, inizia a lavorare a fianco di Alessandro Dell’Acqua che afferma essere il suo primo maestro e la sua prima guida, per poi arrivare ad essere braccio destro di Alessandro Michele in Gucci. «Mi ha insegnato a sognare più in grande e mi ha spinto ad andare oltre» afferma Serre parlando di Alessandro Michele.
Renne con il debutto in Moschino nella FW24 del prossimo febbraio, sembra voler partire dal concetto intrinseco nel DNA della maison, di non imporre risposte, ma di creare giuste domande che porteranno in modo naturale a riscontri reali nati dal dialogo tra designer e pubblico.
“Franco ci ha insegnato che la moda non può essere spiegata, può essere solo vissuta, perché riguarda essenzialmente, intimamente, la vita, il mondo attorno a noi. Questa è, per me, la poesia della moda» spiega Renne.
Davide Renne capisce l’importanza della moda nel saper raccontare il mondo che ci circonda, in modo attivo e stimolante e sicuramente è la chiave vincente per un nuovo inizio.



