La cerimonia dei premi CFDA Awards 2023 al Museo di Storia Naturale: celebrità, glamour e riconoscimenti alla creazione moda.
Nella serata del 6 novembre, il Museo di Storia Naturale dell’Upper West Side di Manhattan è diventato il palcoscenico di una delle serate fashion più attese di New York. Si tratta della consegna dei prestigiosi premi annuali del Council of Fashion Designer of America. La cornice unica di questa serata ha permesso alle celebrità di sfoggiare look dai più eccentrici ad altri più sobri.
Anne Hathaway è stata nominata all’ultimo minuto presentatrice della serata, ha dovuto sostituire Sarah Jessica Parker, assente per motivi imprevisti. L’attrice ha presieduto la serata con grande stile, indossando a inizio evento un total look denim Ralph Lauren, composto da una gonna in con un lungo strascico e un bustier. È passata più tardi a un abito rosso in pizzo trasparente decorato con dei fiori, proveniente dalla collezione vintage di Rodarte.
La distribuzione dei premi
Il Cfda ha onorato Gwyneth Paltrow con l’Innovation Award per i 15 anni del suo brand Goop. Per questa occasione l’attrice ha indossato un completo total black estremamente minimal del suo stesso marchio composto da una gonna satinata e un dolcevita con maniche a tre quarti. Anche in quest’evento ha mantenuto la sobrietà distintiva del suo stile. A premiarla è stata Demi Moore, che indossava un abito senza spalle bustier completamente argentato e realizzato da Carolina Herrera.
Anche Kim Kardashian ha scelto il total black e si è presentata con un’elegante acconciatura a chignon volutamente disordinata e un abito gotico di Chrome Hearts. L’imprenditrice è stata incaricata di premiare Serena Williams come Fashion Icon dell’anno. La tennista americana ha indossato una creazione di Thom Browne, con un profondo scollo, maniche imponenti e lungo strascico.
Catherine Holstein di Baite è stata nominata miglior designer femminile dell’anno dal consiglio, mentre Willy Chavania ha ricevuto il premio di miglior designer di menswear. A ricevere il premo di designer internazionale dell’anno è stato l’inglese Jonathan Anderson, che negli ultimi anni non solo ha continuato la creazione per il suo omonimo brand, ma si è anche occupato della direzione creativa del marchio spagnolo Loewe. Per quanto riguarda invece il premio di miglior designer di accessori, è stato consegnato alle gemelle Olsen proprietarie e creatrici di The Row.
Altri protagonisti della serata includevano Naomi Watts, in un abito Carolina Herrera, la modella Karlie Kloss con un look Thom Browne. La modella Winnie Harlow ha optato per un abito Marc Jacobs con plissé e pois su base nera, camminando su altissime scarpe mary jane. Emily Ratajkowsi ha posato insieme alla stilista Tory Burch in un mini dressa giallo tenue con drappeggi su manica e gonna.
L’eclettica serata al Museo di Storia Naturale di Manhattan è stata un vibrante tributo alla moda. Le celebrità hanno illuminato la scena con look distintivi dando origine a un mosaico di espressioni di stile, riflettendo la ricca diversità dell’industria della moda.