Nata a Vicenza nel 1966 come azienda pellettiera, Bottega Veneta, da sempre lavora partendo dalla qualità e l’artigianalità dei suoi prodotti.
L’azienda fondata da Michele Taddei e Renzo Zengiaro, arriva ad essere brand di moda tra il 2001 e il 2018 quando Tomas Maier ne diventa direttore creativo.
Il designer porta l’intrecciato a essere la firma del brand, esattamente come lo sono le due G di Gucci e le due F specchiate di Fendi.
La trama intrecciata è formata da morbidi tasselli in pelle, intrecciati a mano, solitamente da due persone, seguendo uno schema diagonale fino alla creazione di un vero e proprio tessuto.
L’intrecciato coincide perfettamente con lo slogan della maison “When your initials are enough”, dove, appena si vede un intrecciato, pensare a Bottega Veneta è inevitabile.
Matthieu Blazy, attuale direttore creativo di Bottega Veneta in carica dal 2021, arriva da una grande carriera dietro le quinte nel fashion system.
Matthieu Blazy nasce a Parigi nel 1984, lavora da Balenciaga, da John Galliano, ma il suo più grande lavoro è a fianco di Raf Simons. +
Matthieu Blazy nel suo progetto Bottega Veneta include l’arte, continua a dare massima attenzione all’artigianalità e alla qualità dei prodotti, e non dimentica assolutamente l’iconico intreccio.
L’Andiamo Bag di Matthieu Blazy lo dimostra: dalla linea pulita e ben strutturata, l’intreccio viene impreziosito da da un gancio in ottone rappresentante un fiocco annodato.
Il modello Andiamo Bag è disponibile marrone, bianca, sabbia Travertine e giallo ice-cream.
L’intreccio è ancora una volta firma di Bottega Veneta, simbolo di un lusso sussurrato, understated. Di un’eleganza senza tempo e di una classe incommensurabile.



