FROM SIDEWALK TO CATWALK, “BLOKE-CORE” LA MODA DIVENTA UNA PARTITA DI CALCETTO

Nel periodo dei trend super short, che durano qualche mese, se non qualche settimana, i cosiddetti “core” continuano ad essere l’esercizio di stile a cui la gen Z sembra essere più interessata. Il “bloke core” è sicuramente stato uno dei trend che più ha avuto presa sui giovani questa estate. Un fascino vintage e semplice, accompagnato dall’estrema facilità nel reperire i capi, sono sicuramente i due ingredienti principali che hanno permesso a questo fenomeno di espandersi così rapidamente. Ispirazione anni 90, lo sfondo, l’Inghilterra dello stesso periodo e nello specifico l’immaginario legato alla vita semplice, forse a tratti addirittura noiosa di tutti i giorni. Quell’estetica tanto cantata nei pezzi delle band Britpop, legata proprio ad una fascinazione nel raccontare un certo tipo di quotidianità particolarmente “provinciale” e intrinsecamente britannica. I membri di band come Damon Albarn dei Blur e i fratelli Gallagher diventano nuovamente icone di stile con i loro look “laid back”, quasi un mix tra una passeggiata nel quartiere di domenica e una partita di calcetto con gli amici. La divisa “bloke core” è un “no brainer” facile da  realizzare e praticamente genderless, per ragazzi e ragazze vale praticamente la stessa regola semplice e “football inspired”. Occhiali da sole a visiera in puro stile David Beckham, zip-up e jersey a tema football, meglio ancora se del Brasile, shorts di jeans o “jorts” ma soprattutto sneakers. Più simili a un paio di scarpini da calcio meglio è, tra le vincitrici sicuramente le Adidas Samba, ormai diventate sinonimo dello stile “bloke core” spopolando soprattutto nelle varianti in pelle nera e bianca con accenti in scamosciato grigio. Il modello si è rivelato un successo indiscusso e nel settembre di quest’anno sono arrivate a costare addirittura otto volte il loro prezzo su alcuni siti di reselling. Difficile dire se questo trend si adatterà al clima invernale se tornerà per le strade nell’estate 2024 o se ha già dato tutto quello che poteva darci, e voi lo sperimentereste o lo avete già sperimentato?