La Paris Fashion Week si è conclusa a Disneyland, dove Arnauld Vaillant e Sébastien Meyer, fondatori di Coperni, hanno presentato la loro collezione Spring/Summer 2025 reinterpretando le principesse e le streghe più note in una chiave moderna ed emancipata. Le modelle sono scese dal castello come protagoniste di una fiaba. La sfilata è stata concepita come un viaggio attraverso diverse atmosfere, che ha coinvolto il pubblico in una narrazione visiva affascinante. Ogni abito sembrava raccontare una storia, evocando sentimenti di nostalgia e meraviglia. Per la prima volta in 32 anni di storia, Disneyland ha ospitato una sfilata di moda, e Coperni ha incantato il pubblico con uno show suddiviso in tre momenti. La prima parte ha presentato abiti dal carattere fanciullesco, con colori delicati e T-shirt che rimandano ai cartoni animati e alle frasi più celebri di Disney. Questi look giocosi e allegri hanno riportato alla mente l’infanzia. Da ricordare è la maglia con su scritto “Coperni princess”. La seconda parte, era dedicata a Malefica, erano presenti tubini aderenti e lunghi vestiti decorati con strass e cristalli. Ciò ha celebrato la figura della strega. La scelta di un’estetica più oscura ha dimostrato la versatilità della moda nel raccontare storie di potere, bellezza e mistero. Nota è la ballerina con i cornetti. Infine, l’ultimo atto è stato una vera e propria visione fiabesca, con abiti arricchiti da fiori tridimensionali, silhouette a vita bassa, maniche a sbuffo e gonne ampie, che si alternavano a look total black e colori vivaci. Molto bella è la tuta candelabro. Da ricordare anche la borsa con le orecchie nere di Mickey Mouse, e la Swipe Bag ispirata ad Ariel, la Sirenetta. Questa borsa, creata da Coperni in collaborazione con Rapid Liquid Print, è realizzata in silicone riciclato e platinum. Uno dei momenti noti della serata è stata l’apparizione dell’influencer Kylie Jenner, che ha sorpreso tutti chiudendo la sfilata in un abito nero mozzafiato realizzato in taffetà e velluto nero. Ha evocato l’immagine di una principessa gotica, con lunghi guanti, una gonna ampia morbida e in contrasto un bustino rigido. La sua presenza ha aggiunto un ulteriore elemento di glamour all’evento, rendendolo ancora più indimenticabile. La scelta di Disneyland Paris è stata intenzionale. L’universo Disney, con i suoi personaggi leggendari, incarna un mondo di sogni condiviso sia dagli adulti che dai bambini. La partnership tra Coperni e Disney segna un momento di cambiamento significativo per il settore della moda. I brand di lusso si ispirano sempre di più alla cultura pop per realizzare collezioni originali. Questa fusione tra moda e intrattenimento è una tendenza che si rafforzerà nei prossimi anni, offrendo al pubblico esperienze sempre più immersive e personalizzate. Questa sfilata ha celebrato l’arte della moda in modo innovativo e coinvolgente, dimostrando che i confini tra il reale e il fantastico possono essere abbattuti attraverso la creatività e l’immaginazione. Questo evento rappresenta una nuova era per la moda, in cui le esperienze emozionali saranno al centro delle future collezioni. Ho trovato questa sfilata una magia pura, dove i due designer hanno trasformato la passerella in una nuova fiaba Disney dove la moda era la regina.
