L’eleganza italiana ancora una volta a New York con Giorgio Armani 

Dopo la One Night Only del 2013, Giorgio Armani torna a New York, inaugurando il nuovo palazzo di Madison Avenue con la collezione Primavera-Estate 2025/2026.

È con la sfilata della collezione Primavera-Estate 2025/2026 che uno dei protagonisti indiscussi dell’eleganza italiana presenta il nuovo edificio di Madison Avenue a New York, portando ancora una volta dall’altra parte del mondo lo spirito mediterraneo e fondendolo in maniera perfetta con quello urbano dell’Upper Est Side di Manhattan. L’obiettivo del designer è stato quello di celebrare una città che “mi ha accolto e ha segnato i momenti più importanti della mia carriera”, come lui stesso afferma, cercando di non oltrepassare i limiti del rispetto della cultura newyorkese. Con In Viaggio, Armani infattirievoca una atmosfera ormai passata della metropoli americana degli anni Trenta e Quaranta, che sempre lo ha ispirato nelle sue creazioni e collezioni, e che continua a farlo. La collezione Primavera-estate 2025, presentata a park Avenue Armory, dimostra come il ricordo lontano di quegli anni sia spesso alla base della visione creativa del designer italiano, che lo ripropone nelle sue collezioni quindi, ma senza nostalgia. Al contrario, ne fa un richiamo proiettato verso il domani.

Armani ci presenta una collezione invasa da tessuti fluidi, silhouette morbide e lunghe dallo stile orientale, mantelle che richiamano lo spirito oversize del momento, foulard e pantaloni realizzati in seta e rasi. Tutti i look sono collegati tra di loro attraverso una palette cromatica con la quale le creazioni prendono vita: il rosa pastello, l’azzurro polvere, il beige, ma soprattutto l’inconfondibile nuance grigia del designer. L’immagine a cui punta tutta la collezione è quella di una donna proiettata al domani, in preda alla vita frenetica che la Grande Mela impone, che però non si lascia intimidire ma piuttosto è attenta, precisa e non si fa sfuggire nessun dettaglio. 

Lo show quindi sofisticato e suggestivo, presentato fuori dal calendario della Fashion Week, celebra la nuova apertura dell’edificio di Madison Avenue: novemila metri quadrati in dodici piani e otto vetrine che si affacciano su una delle strade più d’élite di tutta la metropoli. L’architettura richiama l’atmosfera degli anni Trenta e Quaranta newyorkesi e il suo interno non solo offre le boutique Armani ma include anche ulteriori servizi: Armani Casa, il ristorante e lussuosissime residenze nello stesso stile. Giorgio Armani ancora una volta riesce a stupire il fashion system con la propria arte e ci dimostra come, seppure dall’altra parte del mondo, nessuno può sfuggire al fascino della moda italiana