A solo un mese dall’apertura del primo store Jacquemus negli Stati Uniti, il marchio francese continua la sua espansione internazionale con un nuovo traguardo: Londra. Il 15 novembre, nel quartiere esclusivo di Mayfair, precisamente al 33 di New Bond Street, si aprirà il nuovo negozio Jacquemus, un luogo che unisce tradizione e modernità, un rifugio di stile nel cuore della capitale inglese. L’edificio che ospiterà la boutique era, in passato, una galleria d’arte, ma grazie alla progettazione dello studio AMO, fondato da Rem Koolhaas, è stato trasformato in uno spazio di 332 metri quadrati che evoca le atmosfere mediterranee tanto care al designer, pur mantenendo le tracce dell’architettura vittoriana tipica di Londra.
Questa apertura londinese rappresenta una tappa significativa nel percorso di crescita globale di Jacquemus e conferma la volontà del giovane stilista Simon Porte Jacquemus di farsi strada oltre i confini francesi, entrando in un mercato, quello inglese, molto diverso ma altrettanto stimolante. La boutique londinese segue l’esempio di quella di New York, dove i clienti sono stati accolti con croissant e succo d’arancia: a Londra, invece, il tocco distintivo sarà una calda tazza di tè, un omaggio alla tradizione britannica che si sposa con il concept accogliente e raffinato del brand.
L’interno del negozio è pensato per offrire ai visitatori un’esperienza unica, incentrata sulla celebrazione dell’arte, dell’artigianato e del design. Jacquemus ha selezionato con cura circa 50 opere d’arte e oggetti d’arredo che arricchiscono lo spazio, tra cui poltrone di Josef Hoffmann, il disegno di due sirene di Henry Laurens, un piccolo nudo di Raoul Dufy e ceramiche di Astier de Villatte. Ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera sofisticata e rilassante, dove l’influenza della Provenza, terra natale di Jacquemus , si percepisce nei toni neutri, nella morbidezza delle linee e nell’uso di elementi giallo banana che contraddistinguono l’estetica del brand.
La boutique si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha un ruolo specifico nel racconto del marchio. Al piano terra sono esposti borse, pelletteria e accessori, disposti con una cura meticolosa che li rende protagonisti, quasi come opere d’arte. Il primo piano ospita la collezione maschile, mentre il secondo è dedicato alla moda femminile, con le ultime creazioni di Jacquemus. L’ultimo piano, invece, è riservato a una clientela VIP, offrendo uno spazio intimo e esclusivo per coloro che cercano un’esperienza di shopping più privata e personalizzata.
Questa apertura segna un altro passo importante per Jacquemus nella sua espansione internazionale, che si caratterizza per un mix di autenticità e modernità. Il marchio non è solo un simbolo di eleganza francese, ma anche un punto di riferimento per la moda contemporanea, capace di attrarre clienti in tutto il mondo. La sua estetica, sempre fresca e innovativa, trova una perfetta sintesi tra il lusso e la semplicità, tra la tradizione artigianale e l’approccio moderno al design.
La crescita del marchio, però, non si ferma qui. Recentemente, Simon Porte Jacquemus ha confermato di essere alla ricerca di un investitore di minoranza, un passo che potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase per il brand, con nuovi progetti e aperture in altre città internazionali. Questo segnale di apertura a nuove possibilità indica che Jacquemus non intende limitarsi ai suoi fedeli seguaci né accontentarsi dei successi ottenuti finora, ma guarda già a nuove opportunità di sviluppo, soprattutto al di fuori dei confini europei.
Dopo aver conquistato il mercato europeo, gli Stati Uniti e, ora, l’Inghilterra, la domanda che nasce spontanea è: quale sarà la prossima meta di Jacquemus? Con la sua capacità di adattarsi alle diverse culture e contesti, mantenendo sempre la sua identità distintiva, il brand sembra pronto a fare il suo ingresso in nuove città, creando una rete globale di boutique che celebrano la moda, l’arte e il design in maniera unica e originale. L’espansione di Jacquemus non è solo una questione di business, ma una vera e propria dichiarazione di stile, una missione per portare l’estetica della Provenza e la sua visione personale del lusso in ogni angolo del mondo.
Con la sua nuova boutique a Londra, Jacquemus continua a scrivere il suo capitolo di successo, trasformando ogni apertura in un’esperienza straordinaria, tanto per i clienti quanto per il marchio stesso. Il futuro sembra brillante e, con ogni nuova tappa della sua espansione, Jacquemus è destinato a lasciare un’impronta indelebile nel panorama della moda internazionale.