Carta o schermo? Gli strumenti di lettura e i loro vantaggi

Più economici, comodi, pratici, e amici dell’ambiente, Sono gli Ebook o libri digitali.  Un lettore digitale o “e-reader” può portare con sé centinaia di volumi allo stesso tempo. Immaginate di trovarvi su un tram stipato di persone, che sgomitano e spingono, in questo caso l’e-book ti salva la vita. L’e-reader permette la lettura in condizioni ambientali più varie rispetto a un libro cartaceo, a esempio con … Continua a leggere Carta o schermo? Gli strumenti di lettura e i loro vantaggi

Chanel vola in Cina, la sfilata Métiers d’art 2024/2025

Luogo onirico, culla di leggende, “musa” di molti artisti e poeti delle epoche più svariate; West Lake di Hangzhou in Cina, oggi 3 dicembre, è stato palcoscenico della sfilata Métiers d’art 2024/25 di Chanel. Il lago, oggigiorno patrimonio dell’UNESCO, aveva e ha tuttora un proprio spazio nell’appartamento di Rue Cambon a Parigi, di Gabrielle Chanel. La sua bellezza infatti, è immortalata e custodita sul paravento … Continua a leggere Chanel vola in Cina, la sfilata Métiers d’art 2024/2025

Kate torna e porta il Natale con sé

L’Abbazia di Westminster riapre le porte al Christmas Carol Service, ad attendere gli invitati sull’uscio, Catherine Middleton. Per il concerto di canti natalizi di quest’anno, che si terrà il 6 dicembre, la Principessa del Galles decide di portare all’attenzione “l’amore […] il dono più grande che possiamo ricevere”. Lo sa bene Kate, quest’anno il sostegno e l’affetto dei suoi familiari, sono stati la terapia più … Continua a leggere Kate torna e porta il Natale con sé

Convivio, un “banchetto” di beneficienza

Nei giorni tra il 7 e l’11 Novembre 2024, Convivio, l’iniziativa benefica che ha luogo alla Fabbrica del Vapore a Milano, riprende il via.  L’obiettivo ultimo della Mostra Mercato, nata trent’anni fa per volontà di Gianni Versace, è quello di raccogliere fondi per combattere la lotta contro l’HIV. Convivio regala a chiunque aderisca alla manifestazione una scusa per poter spendere, ma senza tornare a casa … Continua a leggere Convivio, un “banchetto” di beneficienza

Cento anni di radio, settanta di tv

Nata il 6 ottobre. Buon compleanno “nonna radio”. Cento anni appena compiuti. Un secolo di suoni, racconti e voci che hanno accompagnato intere generazioni. Era il 1924 quando il suono della radio, per la prima volta, riverberò tra le strade e le case italiane, diventando un vero e proprio strumento di massa dando origine al fenomeno che oggi chiameremmo broadcasting domestico destinato a diventare il cuore pulsante … Continua a leggere Cento anni di radio, settanta di tv